- 1. Novità su sito Regione Emilia Romagna e schede attività imprenditoriali
1. sono disponibili delle slide esplicative per la presentazione di comunicazioni/SCIA/istanza da piattaforma, clicca qui per scaricarle;
2. è disponibile un video illustrativo delle "Funzioni compilazione e presentazione pratiche per imprese, professionisti e intermediari", accessibile tramite il seguente link: https://multipler.lepida.it/lepida/video/lepida_8609.mp4;
3. si consiglia di utilizzare come browser FIREFOX o CHROME;
4. gli allegati alla pratica devono essere presentati nei formati: pdf; pdf.p7m; xml; dwf; dwf.p7m; svg; svg.p7m; jpg;
sono disponibili nella sezione "Domande Frequenti" raggiungibili col tasto "HELP" in alto a destra, a fianco del login "ACCEDI", risposte utili per la buona compilazione;
Ci preme evidenziare l’inserimento della nuova sezione “Schede attività imprenditoriali” all’interno della quale sono state inserite schede informative sintetiche sulle attività imprenditoriali la cui modulistica è presente su Accesso unitario.
Sul sito potete inoltre trovare le news relativa agli aggiornamenti normativi relativi al Suap, a breve una sintesi dei dati 2021 sulle pratiche passate da Suap e altre utili informazioni a supporto del vostro lavoro.
COVID-19, si riportano i seguenti link utili:
I Comuni del territorio forlivese hanno conferito la funzione di Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) all'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese (Unione). Il SUAP è, per legge, l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 “Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno”.
Per maggiori informazioni vedere la sezione cos'è il SUAP on line.
Ad oggi, in attuazione del progetto, sono passate all'Unione solo le competenze relative a tutte le pratiche delle Attività Economiche per le quali vale quanto riportato in questa pagina.Verrà data tempestiva informazione al momento del passaggio di competenza anche delle pratiche relative ad Edilizia Produttiva e Ambiente (comprese AUA, screening, VIA...) per le quali attualmente continuano a valere le modalità di gestione delle pratiche previste dai singoli Comuni (per info vedere le sezioni edilizia produttiva e ambiente).
Ultime News
-
ATTENZIONE - Fermo tecnico della piattaforma Accesso Unitario, previsto dalle ore 8:00 del 24 ottobre p.v. alle ore 8:00 del 25 ottobre p.v. (fermo di 24 h)
ATTENZIONE - Fermo tecnico della piattaforma Accesso Unitario, previsto dalle ore 8:00 del 24 ottobre p.v. alle ore 8:00 del 25 ottobre p.v. (fermo di 24 h)
Leggi altro... -
IMPORTANTE - prorogato al 31 dicembre 2022 il termine ordinario del 1° ottobre entro cui le strutture ricettive e i Bed and Breakfast devono comunicare al Comune i periodi di apertura e di disponibilità all’accoglienza per il 2023 in variazione.
IMPORTANTE - Si segnala che è stato prorogato, per l’anno corrente, al 31 dicembre 2022 il termine ordinario del 1° ottobre entro cui le strutture ricettive (alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere) e i…
-
AVVISO - NUOVA MODULISTICA, SCIA per attività culturali di pubblico spettacolo temporaneo dal vivo fino a 1000 partecipanti dalle 8.00 alle 23.00 fino al 31/12/2022
SCIA per attività culturali di pubblico spettacolo temporaneo dal vivo fino a 1000 partecipanti dalle 8.00 alle 23.00 fino al 31/12/2022 E' STATA SVILUPPATA LA NUOVA NODULISTICA PER LA SEGUENTE…
-
AVVISO- PROROGA al rinnovo delle concessioni su suolo pubblico per l'esercizio del commercio su aree pubbliche in scadenza il 31 dicembre 2020 (PROROGA presentazione sino al 29/10) (D.G.R. n 1835 del 07 dicembre 2020)- ALLEGATI ALLA COMUNICAZIONE
IMPORTANTE - Ricordiamo che l’invio al SUAP delle comunicazioni deve avvenire esclusivamente tramite piattaforma telematica Accesso Unitario (au.lepida.it), utilizzando il procedimento: Comunicazione per l'esercizio di attività di commercio su aree pubbliche…
-
AVVISO- Dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA.
IMPORTANTE - Dal 1° marzo 2021 tutti i pagamenti dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere eseguiti attraverso il sistema PagoPA. Maggiori informazioni sul sistema PagoPA sono reperibili tramite questo link: https://www.pagopa.gov.it/it/pagopa/ . Pertanto,…
-
MODIFICA CODICE IBAN TESORERIA UCRF - COMUNICAZIONE
SI INFORMA CHE DA DAL 26 NOVEMBRE P.V. LE COORDINATE BANCARIE PER L'UCRF SARANNO MODIFICATE. IL NUOVO IBAN: IT30L0306913298100000300023
Leggi altro...